Home               I copioni inediti di Oreste De Santis                 

Pinocchio? Un bambino come me  di Oreste De Santis

Teatro per bambini

Torna indietro

 Pagina successiva            

PINOCCHIO/  ( subito, scocciato)  MI SO’ SCETATO … MA MO’ C’AGGIA FA? ( mi sono svegliato ma adesso che devo fare?)  ( sempre  camminando per la scena e guardandosi intorno)

MA PERCHE’ E’ VENUTO , E PERCHE’ PROPRIO QUA?  CHIESE IL GATTO CORRENDO DI LA’ ( corre dall’altro lato)

E’ UN DESIDERIO CHE AVEVO DA TEMPO , SPIEGO’ GEPPETTO, DI  STARE  DA SOLO NON ERO  CONTENTO QUALCUNO NEL CIELO LA MIA VOCE  HA SENTITO E UN BEL BURATTINO  MI HA PRESTO SERVITO

GATTO/ MA PERCHE’ E’ VENUTO , E PERCHE’ PROPRIO QUA? 

GEPPETTO/ E’ UN DESIDERIO CHE AVEVO DA TEMPO

PESCE/  DI  STARE  DA SOLO NON ERI   CONTENTO

GEPPETTO/ QUALCUNO NEL CIELO LA MIA VOCE  HA SENTITO

GATTO/ PESCE/   E UN BEL BURATTINO  TI HA PRESTO SERVITO

PINOCCHIO/  ( gridato continua a camminare sul proscenio a destra e a sinistra, come se cercasse) MA NUN CE STA NISCIUNO CA?  SE CI STATE, RISPUNNITE ,IO MI SO SCUCCIATO ( ma non c’e nessuno? Se ci siete rispondete, io mi sono scocciato)

MA COME E’ BRUTTO , NON SA PROPRIO PARLARE   IL GATTO INVIDIOSO GIA’ A  SENTENZIARE

ORA STAI ZITTO E FAMMI ASCOLTARE   RISPOSE  GEPPETTO SENZA ESITARE

GATTO/ MA COME E’ BRUTTO , NON SA PROPRIO PARLARE  

GEPPETTO/  ORA STAI ZITTO E FAMMI ASCOLTARE  

PINOCCHIO/  NU FACITE ACCUSSI CA IO ME METTO PAURA ( non fate cosi che mi metto paura)

MA COME PARLA?  MA DOVE  E’ NATO ?  CHIESE IL PESCE  UN PO’ SCOCCIATO

PARLA IN DIALETTO PERCHE’ NON HA STUDIATO , SPIEGO’ GEPPETTO  GIA’ INNAMORATO

PESCE/ MA COME PARLA?  MA DOVE  E’ NATO? 

GEPPETTO/ PARLA  IN DIALETTO  PERCHE’ NON HA STUDIATO 

4

PINOCCHIO/( Subito, al pubblico, con la stessa intonazione del gatto
BELLA SCUPERTA, MO’ SO  ARRIVATO  (
bella scoperta…
sono appena arrivato)

SU, SU, FACCIAMO PRESTO A RIMEDIAR,  DECISO GEPPETTO SI TOLSE LA GIACCA

DICI  DAVVERO, E COME FACCIAM?  CHIESE IL PESCE AL SUO CAPITAN

MA E’ SEMPLICE ,  RISPOSE GEPPETTO, VENDO LA GIACCA , PRENDI GATTO VALLA A IMPEGNA’

 ( Geppetto dŕ la giacca al gatto che esce con la giacca e rientra con un abbecedario ( uscita veloce e di corsa)

IL GATTO  CON LA GIACCA USCI’ DI CORSA SENZA FIATAR

MA COME ? DISSE IL PESCE , SENZA GIACCA,  COL FREDDO CHE FA’ ?

PER UN FIGLIO , QUESTO ED ALTRO  SI FA , RISPOSE GEPPETTO SENZA GRIDAR

IL GATTO CHE LA GIACCA VENDUTA EBBE GIA’, A PINOCCHIO DISSE CHIARO    “ ECCO PINOCCHIO,  IL TUO ABBECEDARIO”ADESSO   A  SCUOLA,  TI PUOI RECAR          ( Pinocchio prende l’abbecedario e se ne va ) 

ANDIAMO ANCHE NOI , DISSE GEPPETTO,  ANDIAMO A GUARDAR ( escono tutti)

GEPPETTO/ SU, SU, FACCIAMO PRESTO A RIMEDIAR

PESCE/ DICI  DAVVERO, E COME FACCIAM? 

GEPPETTO/ MA E’ SEMPLICE , MI VENDO LA GIACCA , PRENDI GATTO VALLA A IMPEGNA’      

( Geppetto si toglie la giacca e la da’ al gatto che esce con la giacca e rientra con un abbecedario  ( uscita veloce e di corsa)

PESCE / MA COME  GEPPETTO? COL FREDDO CHE FA’ ?

GEPPETTO/  PER UN FIGLIO , CARO PESCE  QUESTO ED ALTRO  SI FA ,

GATTO/ ECCO PINOCCHIO,  IL TUO ABBECEDARIO E  ADESSO   A  SCUOLA

TUTTI/  TU PUOI ANDAR   

( Pinocchio prende l’abbecedario e se ne va)

GEPPETTO/ DAI ANDIAMO ANCHE NOI ( al pesce e al gatto) ,  CHE LA STRADA NON DEVE SBAGLIAR  ( escono tutti)

2 BALLETTO  SCUOLA E TEATRO - ( CANZONE CHE BELLA FESTA )

 ( sulla canzone  entrano   a mo’ di sfilata uno alla volta 10/12  bambini, divisi in due gruppi, quelli del teatro ( che si posizionano a destra del pubblico  e quelli della scuola che si posizionano a sinistra del pubblico, entrano uno alla volta  alternandosi                                                                                                      5

 Pagina successiva